Le Verifiche periodiche ispettive degli impianti di messa a terra nei condomini sono disciplinate dalle normative vigenti in ambito elettrico, tramite le norme CEI e dal DPR 462/01, un regolamento di controllo della sicurezza degli impianti elettrici sui luoghi di lavoro.
L’amministratore DEVE effettuare la verifica periodica dell’impianto ogni 5 anni oppure 2 anni in caso di luoghi con maggior pericolo in caso di incendio quali box interrati, centrali termiche o edifici superiori ai 24 metri di altezza.
GALILEO ING dispone di Ispettori abilitati allo svolgimento delle verifiche che non svolgono attività in conflitto come disciplinato dalle disposizioni ministeriali al fine di garantire una ispezione di terza parte realmente imparziale.
Le verifiche periodiche sugli impianti di messa a terra nei condomini sono obbligatorie nel momento in cui il condominio è Datore di Lavoro.
In assenza di dipendenti, permane l’obbligo disciplinato dalla norma CEI 64-8/7 di effettuare delle verifiche per controllare la corretta efficienza dei dispositivi di protezione.
La verifica periodica sugli impianti elettrici soggetti al DPR 462/01 consiste nelle seguenti attività:
- Controllo della documentazione relativa all’impianto (dichiarazioni di conformità, denuncia, progetto e precedenti verbali di verifica).
- Esame a vista.
- Prova di continuità dei conduttori di terra, di protezione ed equipotenziali.
- Prove strumentali di corretto funzionamento degli interruttori differenziali
- Misura della resistenza di terra.